Vietati i picnic a Roma per la peste suina

Vietati i picnic a Roma per la peste suina
Vietati i picnic a Roma per la peste suina 2

Brutte notizie nel Lazio! Ancora una volta sono i cinghiali i protagonisti della vicenda, ma a differenza delle altre, questa volta la cosa che preoccupa è l’arrivo del primo caso di peste suina.

Ebbene sì, purtroppo nelle scorse settimane in alcune zone della capitale è stato esteso l’allarme di peste suina che, ricordiamo, non può essere trasmesso all’uomo.

La paura è quella che questa peste suina africana possa diffondersi velocemente tra gli esemplari di cinghiali presenti nella zona, i quali sono davvero numerosi.

Non è raro infatti leggere di questi animali che spesso si avvicinano ai centri abitati per riuscire a raccattare un po’ di cibo dai cassonetti strabordanti.

il messaggero cinghiali a roma
te suina

Vietati i picnic a Roma per contenere la peste suina

Per arginare il grave problema che la scorsa settimana si è affacciato nel Lazio, dopo aver colpito alcune regioni del nord-ovest, la Regione ha deciso di istituire un team di esperti.

Questa squadra di esperti ha analizzato in modo celere il problema, individuando fin da subito le zone maggiormente a rischio e distinguendole tra “zona infetta” e “zona di attenzione”.

Queste zone si trovano in posizioni abbastanza centrali della capitale, andando ad avvicinarsi persino al Vaticano e a Piazza San Pietro.

vietati i picnic a roma per colpa della peste suina
Mappa zone di rischio

In queste due zone individuate dal team di esperti, la Regione Lazio ha richiesto a Roma Capitale di vietare i picnic sul prato, organizzazione di eventi, avvicinamento dei cinghiali e assembramenti nei parchi e nelle zone agricole e di spronare a segnalare eventuali carcasse di animali.

Ricordiamo che per gli esseri umani non vi è alcun pericolo, in quanto questo tipologia di peste si trasmette solo da animale ad animale, ma è giusto osservare le indicazione degli esperti e della regione per poter arginare il prima possibile il problema e tornare a godere di tutti i parchi e le zone verdi di Roma!

Fonte delle foto Sito della Regione Lazio e Il Messaggero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi commenti ci aiutano a migliorare i nostri prodotti e per questo ci teniamo a conservarli. Utilizziamo i tuoi commenti per migliorare anche i nostri servizi e quelli dei nostri partners. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a consultare la nostra privacy policy.
NB: Tutte le recensioni rappresentano l’opinione personale di un utilizzatore di questo sito e non di Areepicnic.it e di nessuno dei partner o aziende collegate. Per questo motivo, Areepicnic.it NON INTERVERRA’ in caso di controversie tra utenti in merito a quanto recensito e NON SARA’ responsabile delle stesse recensioni pubblicate.

Utilizziamo il tuo nome per comunicare con te riguardo i nostri prodotti ed i nostri servizi. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra privacy policy.
Utilizziamo il tuo indirizzo email per comunicare con te riguardo i nostri prodotti ed i nostri servizi. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra privacy policy.

Utilizziamo il tuo sitoweb per comunicare con te riguardo i nostri prodotti ed i nostri servizi. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra privacy policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.