Descrizione del prodotto
Picnic in una delle aree verdi più importanti della Sardegna
Nel comune di Siliqua, nel sud della Sardegna, è possibile organizzare uno speciale picnic lungo il sentiero botanico del Cantiere Forestale Campanasissa.
Si tratta dell’area verde più importante del sud della regione ed è inoltre un cantiere didattico per far conoscere ai bambini la natura.
Per chi volesse fermarsi a consumare un pranzo o una merenda durante la visita al parco, sono disponibili tavoli con panche e fontane per poter riempire le borracce.
L’area picnic si trova lungo il sentiero botanico che porta ad un giardino roccioso che si sviluppa attorno al Centro Servizi e al Pinnetto didattico.
All’interno del Cantiere Forestale sono presenti numerosi sentieri (accessibili solo a piedi in quanto sterrati e in salita) e dov’è possibile organizzare attività di Orienteering.
Uno di questi porta a Punta Sisinneddu, in cui si trova il punto di avvistamento incendi estivo e quelli d’osservazione astronomica dell’Associazione Astrofili Sardi.
Il Cantiere didattico con Centro Servizi e Pinneto
Il Cantiere Forestale Campanasissa è un luogo davvero affascinante dove poter andare alla scoperta della ricchissima flora della Saredegna del Sud.
Qui vengono spesso organizzate gite scolastiche per far conoscere ai bambini la storia, la natura e il valore della salvaguardia dell’ambiente.
Come abbiamo già detto, all’interno del Cantiere forestale è presente il Centro Servizi, una struttura che ospita al suo interno:
- una raccolta di tutte le specie di semi forestali della Sardegna
- una xiloteca in cui trovare campioni di legni utilizzati per l’identificazione botanica
- pannelli informativi che descrivono tutte le attività svolte dall’Ente Forestale della Sardegna
- diversi diorami che riproducono l’habitat del luogo
All’interno del Cantiere è inoltre custodito un Pinnetto didattico, un’antica abitazione contadina dov’è possibile ammirare gli antichi strumenti dei pastori sardi e un ombrario con essenze forestali sarde rare come la calendula, la peonia, l’elicriso e molte altre.
Fonte delle foto e delle informazioni sardegneforeste.it
Per scoprire tutte le aree attrezzate della Sardegna clicca QUI
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.