Accedi

Grotte di Labante area picnic Appennino Bolognese

Grotte di Labante area picnic Appennino Bolognese

Categoria: Listeo booking

Descrizione del prodotto

Grotte di Labante, un paradiso nascosto a pochi passi da Bologna

Le Grotte di Labante sono un vero e proprio tesoro nascosto dell’Appenino Bolognese.
Nel comune di Castel d’Aiano, a solo un’ora di macchina da Bologna, è possibile organizzare un picnic con vista davvero unico!
Tavoli e panche in legno poste a due passi dallo spettacolo naturale donato dalle Grotte di Labante e dalla cascata che scivola proprio su di esse.
L’ideale punto di ristoro per tutti coloro che decidono di intraprendere un’escursione alla scoperta delle bellezze dell’Appennino Bolognese!

Accedere all’area delle grotte non è molto semplice, ma gli sforzi per raggiungerla valgono la pena per poter ammirare un luogo dalla bellezza mozzafiato.

Le più grandi grotte nel travertino

Le Grotte di Labante sono davvero uniche nel loro genere: le più grandi grotte primarie nel tavertino al mondo.
Si tratta di un fenomeno molto raro, in quanto solitamente non superano l’altezza dei 5 metri. In questo caso, invece, le grotte sfiorano i 51 metri e con un dislivello di 12!
L’origine di queste grotte si deve all’erosione causata dalle acque della stessa fonte che alimenta la cascata che scivola proprio su di esse.
All’interno sono presenti cunicoli, cavità e cristalli di calcite dalle suggestive forme.

Consigli per raggiungere le Grotte di Labante

Per raggiungere le grotte è possibile cercare parcheggio nei pressi della chiesa di San Cristoforo e da lì proseguire a piedi.
L’area è molto ampia ma per essere sicuri di trovare posto per la propria auto è consigliabile recarsi alle Grotte di Labante al mattino presto.

Per conscere tutte le aree picnic della zona visita la mappa delle aree attrezzate della provincia di Bologna

Foto prese da Wikimedia Commons

 

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Aggiungi Recensione

Aggiungi Recensione

Sii il primo a recensire “Grotte di Labante area picnic Appennino Bolognese”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.