Descrizione del prodotto
Noddule, picnic al Complesso Nuragico vicino Nuoro
Per gli amanti della storia , soprattutto quella custodita da millenni, una visita a Noddule è davvero l’ideale.
All’interno del Complesso Nuragico, area archeologica tra le più importanti della sua tipologia, oltre a poter soddisfare la voglia di scoperta sarà possibile organizzare un fantastico picnic!
Qui infatti, tra il verde degli alberi del bosco e le testimonianze di una civiltà lontana, è allestita una comoda area attrezzata con:
- tavoli con panche per il picnic in legno e in granito
- bracieri per grigliate e barbecue
- servizi igienici
L’area attrezzata è ad accesso libero e gratuito, un ottimo modo per godersi la visita in questo posto mistico.
Il Complesso Nuragico di Noddule
Il Complesso Nuragico si trova a soli 13 km da Nuoro, circa 15 minuti in auto.
Il sito archeologico è tra i più importanti in Sardegna in quanto, grazie alla presenza di numerosi monumenti, rappresenta una ricca testimonianza dello sviluppo della storia antica di questa regione.
Il sito fa parte dell’Itinerario del Culto Nuragico Delle Acque, curato dalla Nooraghe Srls.
Già pochi passi dopo l’ingresso nell’area si possono osservare i circoli megalitici che danno inizio all’ampissimo insediamento nuragico.
Questo è composto da un nuraghe polilobato, vicino al quale si trovano capanne quadrangolari costruite con pietre di crollo delle nuraghe, e per questo datate in una fase più tardiva rispetto al resto delle strutture.
Poco più vanti vi è anche una capanna circolare di grandi dimensioni, con mura e un ingresso , dei sedili e un grande focolare.
Andando ancora poco più avanti è invece possibile ammirare una Tomba dei Giganti di piccole dimensioni.
Tra le cose più interessanti vi è di certo è l’area sacra, una struttura di forma circolare dove al suo interno è conservata una fonte nuragica ancora attiva!
All’interno del parco sono previste visite guidate in italiano e in inglese. L’accesso è gratuito per i bambini fino ai 6 anni.
Per maggiori informazioni sul sito archeologico, le modalità di accesso e di prenotazione è possibile visitare il sito www.nooraghe.com
Vuoi scoprire altre aree attrezzate, parchi avventura o altri luoghi di interesse nelle vicinanze? Visita la sezione del sito dedicata alle aree attrezzate per il picnic e barbecue della Sardegna.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.