Accedi

Ponte del 2 giugno, dove andare per un picnic in Italia

ponte 2 giugno picnic in Italia

Il 2 Giugno, Festa della Repubblica Italiana, è alle porte e siamo sicuri che ancora moltissimi di voi non hanno pensato a dove passare questi giorni di ponte.
Che siate amanti della montagna, del mare o dei piccoli borghi, è finalmente arrivato il momento di preparare lo zaino e allontanarsi da casa.
Utilizza il nostro strumento di ricerca per scoprire le numerose aree picnic presenti su tutto il territorio nazionale e se ancora non avete le idee chiare, ecco per voi alcuni suggerimenti!

Ponte del 2 Giugno: 6 consigli su dove organizzare un picnic

È finalmente tornato il momento di viaggiare e visitare il nostro splendido paese. Quale occasione migliore della ponte della Festa della Repubblica per riprendere finalmente la cartina in mano e partire per una gita!
Non sapete ancora dove andare? Ecco per voi alcune idee su dove trascorrere il ponte del 2 giugno in Italia e organizzare uno splendido picnic all’aria aperta:

1- Ponte del 2 giugno sul Lago di Tenno in Trentino Alto Adige

Lago di Tenno - Trentino Alto Adige

Uno degli specchi d’acqua più belli e puliti d’Italia! Il Lago di Tenno è famoso per la limpidezza e il colore delle sue acque, grazie alle quali gli è vaso il nome di Lago Azzurro.
Il lago si trova a pochi chilometri dal più famoso Lago di Garda e dal borgo medievale di Canale di Tenno, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia.
Per chi decidesse di trascorrere una giornata fuori porta lungo le sponde di questo splendido lago, segnaliamo la presenza di un’area attrezzata proprio su di una delle sue spiagge.
Raggiungere l’area picnic Lago di Tenno è un’esperienza davvero mozzafiato: sentieri immersi negli splendidi boschi del Trentino circondati dalle vette delle Dolomiti!

2- Bosco Arcadia, un picnic nel polmone verde dell’Oltrepò pavese

Oltre 60 ettari di estensione boschiva, un vero e proprio polmone verde dell’Oltrepò pavese.
Il Bosco Arcadia si trova in provincia di Padova, a solo un’ora di macchina dalla frenesia della metropoli milanese. Più precisamente a Pancanara, sulle sponde del fiume Po’.
Si tratta di una splendida area naturale dove potersi concedere lunghe passeggiate, escursioni in bicicletta o a cavallo e godere di un pranzo tra le bellezze naturalistiche di questa zona grazie alle diverse aree attrezzate che si trovano al suo interno.
Il bosco è inoltre costeggiato dal percorso enogastronimo della Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese e dall’itinerario cicloturistico Ven-To che collega la città di Venezia con quella di Torino.

Bosco Arcadia - Pavia

3- Un barbecue in compagnia nei pressi di Perugia

Cosa ne pensate di un bel barbecue tra i faggi della Valnerina? Se vi trovate nelle vicinanze di Perugia, un luogo da non lasciarsi sfuggire è di sicuro l’Eremo di San Paterniano a Sellano. Si tratta di un’antica chiesa di origine romanica immersa nel verde di una splendida faggeta.
A soli pochi metri di distanza dal santuario è stata allestita una comoda area picnic provvista di tavoli, panche e postazioni barbecue per godere di una grigliata all’aria aperta tra una passeggiata e l’altra!
È un luogo molto apprezzato anche dai più piccoli grazie all’esteso spazio verde in cui poter correre e divertirsi, e ad un’area giochi proprio nei pressi dei tavoli.

4- Picnic al mare per festeggiare il 2 giugno nelle Marche

Si è fatta attendere ma sta finalmente arrivando la stagione preferita dagli amanti del mare!
Per chi non riesce proprio più ad aspettare consigliamo una gita a Porto Sant’Elpidio, nella provincia di Fermo.
Si tratta di una località balneare del centro Italia molto apprezzata per la presenza di un’estesa pineta proprio a ridosso della spiaggia.
La  pineta è infatti un luogo davvero comodo dove trovare un po’ di ristoro dal sole e dove poter consumare comodamente seduti il proprio pranzo al sacco grazie ai tavoli da picnic sparsi per l’area.

5- Campania, una giornata al Parco Avventura il Pettirosso

Parco Avventura il Pettirosso

Per i #picnickers più avventurosi abbiamo ciò che fa a loro caso!
Ad Atripalda, in provincia di Avellino, si trova un fantastico Parco Avventura. Un luogo davvero caratteristico dove potersi divertire sfidando i proprio amici su percorsi acrobatici e atelier sospesi tra gli alberi.
Un luogo adatto a tutte le età, dai più grandi ai più piccoli, grazie ai percorsi che si differenziano per gradi difficoltà, a partire proprio da quelli per i bambini sotto i 3 anni!
Inoltre, tra una camminata sospesa e l’altra, è possibile consumare il proprio pranzo al sacco grazie all’area picnic attrezzata presente nel bosco.

6- Trekking e picnic in provincia di Isernia

Dopo tanta immobilità dei mesi passati in casa è arrivata finalmente l’ora di rimettersi in cammino.
Per chi è alla ricerca di percorsi immersi nella natura, Prato Gentile è il luogo perfetto!
Ci troviamo in provincia di Isernia nelle vicinanze di Capracotta, una splendida località dell’appenino molisano.
Qui sono davvero moltissimi i percorsi da intraprendere e, ancora più numerose, le bellezze naturali di cui godere durante il cammino.
Si tratta di un’area boschiva molto estesa all’interno del quale sono dislocate diverse postazioni picnic fornite di tavoli, sedie e fontanili.

 

Quelle che vi abbiamo presentato sono solo alcune delle numerosissime mete in cui poter organizzare un perfetto picnic per il ponte del 2 giugno e concedersi finalmente un po’ di relax immersi nella natura.
Se siete ancora indecisi su dove andare, cerca la zona di tuo interesse nella nostra mappa e ricordati di condividere con noi le foto della tua giornata con l’hashtag #areepicnic.

Buona festa della Repubblica e buon picnic a tutti!

Potrebbero interessarti

Segui i nostri consigli per il picnic perfetto, scopri nuovi luoghi e città