Accedi

Picnic e maltempo – Consigli e rimedi per le giornate di pioggia

Picnic e pioggia, come affrontare una giornata di maltempo

Picnic e pioggia, come affrontare una giornata di maltempo

Organizzare un picnic è davvero un ottimo modo per trascorrere del tempo di qualità con amici e familiari nella natura. Purtroppo, soprattutto in estate, il tempo può cambiare in modo repentino. Un attimo prima un forte e caldo sole, l’attimo dopo nuvoloni carichi di pioggia.
Questo non deve però scoraggiarci o lasciare che ci rovini la giornata. L’importante è essere sempre preparati ad ogni evenienza!

Ecco alcuni consigli e rimedi per picnic nelle giornate di pioggia:

  • Come salvare un picnic durante un temporale improvviso
  • Come interpretare le previsioni meteo
  • Attrezzature indispensabili per un picnic sotto la pioggia
  • Cosa fare in caso di picnic saltato per maltempo

Come salvare un picnic durante un temporale improvviso

Vi è mai capitato di partire per un gita con il cielo terso e accorgervi, ad un certo punto, di grosse e minacciose nuvole in arrivo? Tutto questo proprio mentre siete intenti a rilassarvi e a godervi il vostro picnic.
Purtroppo a volte è possibile imbattersi in piogge improvvise e temporali passeggeri di cui proprio non avevamo previsto l’arrivo. In questi casi la cosa più importante è mantenere la calma e cercare rimedi immediati per evitare di bagnarsi e lasciare che tutte le nostre cose si bagnino.

  1. Come prima cosa è importantissimo guardarsi intorno e cercare un’area protetta, una luogo nelle immediate vicinanze in cui potersi riparare dall’acqua rimanendo il più possibile asciutti.
  2. Subito dopo è necessario raccogliere nel minor tempo possibile tutte le cose che abbiamo portato con noi: zaini, buste con il cibo, tovaglie, asciugamani e tutto il resto. Così da mettere anche loro a riparo per evitare che possano inzupparsi e rovinarsi.
  3. Di assoluta importanza è raccogliere tutti i rifiuti che abbiamo prodotto. Anche se il primo pensiero è quello di mettersi al riparo, la salvaguardia dell’ambiente è importante in qualsiasi momento. Quindi, non lasciarsi prendere dal panico e raccogliere velocemente tutta la spazzatura per lasciare il posto in cui abbiamo deciso di sostare come lo abbiamo trovato. Il maltempo non può e non deve essere una scusa per inquinare!
    bicchiere picnic pioggia
  4. Una volta messo tutto in salvo dall’acqua ci si può fermare e pensare a cosa fare. Valutare se si tratta di una perturbazione passeggera o se la situazione potrebbe durare a lungo.
  5. Nel caso in cui la pioggia non accennasse a smettere, si potrebbe organizzare una gita nei pressi della zona in cui ci si trova.
    Borghi, paesini e città sono ricchi di luoghi di interesse da visitare senza doversi preoccupare per il tempo.
    Un’ottima occasione per continuare la giornata fuori porta senza lasciarsi abbattere dal meteo avverso.
    Trovarli è davvero facile, è possibile visitare la categoria del sito dedicata ai Luoghi di Interesse e cercare lungo la mappa quello più vicino!

 

Come interpretare le previsioni meteo

Anche se messo al secondo posto in questa piccola guida, questa è forse la parte più importante.
Prima di organizzare o partire per una gita e un picnic all’aperto è necessario consultare le previsioni meteorologiche.
Sembra una cosa scontata da dire, ma così non è! Purtroppo molto spesso ci lasciamo ingannare dallo sguardo lanciato al cielo prima della partenza. Come abbiamo già detto il tempo è spesso instabile e un cielo azzurro e soleggiato può trasformarsi da un momento all’altro in grigio e piovoso.
Essere sorpresi dalla pioggia, oltre ad essere una grande scocciatura, può in alcuni casi rivelarsi pericoloso.
Basti pensare a picnic in alta quota o nei boschi e in tutti quei luoghi in cui potersi muovere agilmente e trovare un riparo sicuro potrebbe diventare davvero difficoltoso.

picnic nel bosco pioggia

È proprio per questo che saper leggere le previsioni meteo è davvero importante.
Non basta dare un’occhiata superficiale alle icone del sole e delle nuvole, è necessario saper interpretare anche i numeri che le accompagnano. Come ad esempio il tasso di umidità, la percentuale di probabilità di precipitazioni e la potenza del vento.

Tutto questo è utile non per scoraggiare la vostra idea di giornata nella natura, ma per potersi preparare al meglio a tutte le evenienze, tra cui la pioggia.

Attrezzature indispensabili per un picnic sotto la pioggia

Una volta presa visione delle condizioni meteorologiche e consapevoli delle temperature e delle precipitazioni che potrebbero esserci, non resta che munirsi di tutto ciò che serve.
Non per forza bisogna scoraggiarsi difronte a delle leggere piogge, per molti camminare nella natura sotto lo scrosciare dell’acqua non è poi così male. Si tratta solo di essere preparati e avere con sé la giusta attrezzatura.

  • Abbigliamento adeguato
    Se si parte per una scampagnata con pericolo di pioggia è bene vestirsi in modo adeguato.

abbigliamento picnic pioggia

  1. Preferire indumenti traspiranti in nylon e poliestere a quelli di cotone, in quanto si tratta di un tessuto che assorbe molto l’acqua.
  2. Scarpe comode, impermeabili e possibilmente antiscivolo. Tenere i piedi asciutti è davvero importante per evitare i malanni, come lo è avere una stabilità su ogni superficie, soprattutto se bagnata.
  3. Portare sempre con sé un impermeabile leggero e pronto all’uso. Questo vi terra al riparo dall’acqua senza dover avere per forza le mani occupate da un ombrello.
  4. Mettere in conto la possibilità di potersi bagnare. È bene quindi portare almeno un indumento per un cambio necessario.
  • Attrezzatura
  1. Un ombrello da tenere nello zaino può essere comodo non solo per coprirsi ma per coprire eventualmente parte della nostra attrezzatura durante un momento di sosta.
  2. Zaino impermeabile con copertura. Mantenere lo zaino asciutto è importantissimo soprattutto per proteggere quello che contiene.
  3. Teli impermeabili per potersi sedere e coprire. Sono davvero importanti e utili. È possibile utilizzarli come base su cui appoggiare plaid e coperte nel caso in cui cessasse di piovere e ci si volesse sedere sull’erba bagnata o su panche e tavoli umidi. Sono comodissimi anche per creare un riparo di fortuna, una sorta di tenda su cui far scivolare l’acqua.
  4. Sacchetti della spazzatura non solo per gettare i rifiuti. Sono degli oggetti davvero versatili, possono infatti diventare delle coperture per i nostri oggetti o, nei casi più estremi, dei poncho d’emergenza.

picnic padre figlio pioggia montagna

Cosa fare in caso di picnic saltato per pioggia

Non a tutti piace però camminare sotto la pioggia o rischiare di bagnarsi. Se il piano per la giornata dovesse essere annullato a causa del maltempo e dovessimo trovarci costretti in casa è possibile comunque trovare un rimedio.

  • Picnic casalingo

Nel caso sfortunato in cui non solo si era preparato lo zaino con coperte e attrezzi vari ma anche delle pietanze da consumare durante il giorno, perché non approfittarne per organizzare un picnic casalingo?
Può essere un modo di diverso per passare il tempo chiusi in casa, magari stendendo le coperte a terra come se fosse un prato e mangiare in un posto diverso dal “solito” tavolo della cucina.
Quest’idea verrà sicuramente apprezzata dai più piccoli!

  • Scoprire nuovi itinerari e aree picnic

Non scoraggiamoci, il picnic è solo rimandato ad un altro giorno!
È possibile approfittare del tempo libero per studiare meglio la prossima gita: gli itinerari da percorrere, i luoghi da visitare, le aree picnic disponibili lungo il percorso e tutti i servizi che queste offrono. Nella sezione mappe del sito basterà digitare la zona interessata nel motore di ricerca.
La sfortuna di un giorno di pioggia può essere trasformata nell’occasione ideale per prepararsi al meglio per la prossima escursione!

aree picnic motore di ricerca

Potrebbero interessarti

Segui i nostri consigli per il picnic perfetto, scopri nuovi luoghi e città