Pasquetta 2022 si sta avvicinando a grandi passi. Avete già pensato a cosa fare?
Per tutti quelli ancora in cerca di ispirazioni, ecco l’articolo che stavate cercando.
Idee, suggerimenti e novità tutte da scoprire.
Pronti a partire? Andiamo!
Idee e suggerimenti per festeggiare la Pasquetta 2022
Diciamoci la verità, da quanto tempo nel vostro gruppo di amici o in famiglia vi state assillando con la domanda “Cosa facciamo a pasquetta?”.
Dopo il grande dubbio del Capodanno, il giorno di pasquetta riesce a mettere in crisi tantissime persone.
Scegliere tra le numerose attività o le centinaia di mete da raggiungere non sempre è facile, soprattutto quando non si hanno davvero idee!
Un’altra difficoltà è sicuramente quella legata al riuscire a mettere d’accordo tutti: adulti, ragazzi, bambini, anziani, padroni di animali, appassionati di sport e amanti del dolce far nulla.
In ogni gruppo che si rispetti, che sia di amici o di familiari, ci sarà sempre qualcuno con maggiori pretese e qualcuno che non è mai d’accordo.
Cosa fare allora, si dovrebbe rinunciare?
Nulla affatto. Riuscire a mettere d’accordo tutti è sì difficile, ma non impossibile e in questo articolo andremo a vedere come provarci.
Pasquetta 2022, parola d’ordine PICNIC
La parola chiave per noi non può che essere “PICNIC”.
Pensateci bene, qual è quella cosa che mette quasi sempre tutti di comune accordo? Il Cibo!
Alla base di un riuscito Lunedì dell’Angelo vi è un ottimo pranzo a base di buon cibo, ottima compagnia e senza alcuno stress.
É proprio per questo che partire dall’idea di un pranzo fuori casa può essere un ottimo punto di partenza.
E perché, tempo permettendo, non pensare di andarsi a rilassare fuori dalla città, sdraiati su di un prato a godersi il sole o apparecchiati su tavoli in legno?
Quando parliamo di picnic, però, non parliamo solo di cibo.
Certo, come abbiamo già detto, il pasto è la base fondamentale da cui partire, ma poi c’è tutto il resto, tutto il contorno di attività da poter svolgere e luoghi da vivere e visitare.
Abbandonare per qualche ora il trambusto delle strade per godersi sentieri, fiumi, laghi e aria pulita è davvero ciò che serve a tutti!
Grigliata e barbecue, dove andare?
Iniziamo allora a strutturare la nostra giornata partendo appunto dal cibo.
Che ne dite di partire cercando luoghi in cui poter organizzare una grigliata?
In giro per il nostro paese sono numerosissime le aree attrezzate con bracieri in muratura, griglie e bbq per potersi gustare delle ottime grigliate.
Gli amanti della carne e della cucina apprezzeranno l’opportunità di lasciare i classici strumenti del lavoro per districarsi tra bistecche, salcicce, carbonella e pinze.
Nessuno escluso, anche i vegetariani e i vegani potranno godere di un’ottima grigliata!
Esistono infatti numerose aree picnic attrezzate con bracieri ad uso esclusivo, per evitare contaminazioni di qualsiasi tipo!
In moltissimi luoghi, inoltre, è possibile acquistare carne e verdure fresche direttamente sul luogo!
Dove?
In riva al fiume, sulle spiagge di un lago, in cima ad una montagna o nello spazio relax di un parco avventura.
Le aree attrezzate per il barbecue sono davvero numerosissime e si trovano in tutti i luoghi.
Per trovare facilmente aree dotate di bracieri vai nella home page di Areepicnic.it e filtra la tua ricerca spuntando il servizio “Zona Barbecue”.
Parco avventura, divertimento adrenalinico per tutti
Li abbiamo nominati nel precedente paragrafo e non possiamo non cogliere la palla al balzo!
Proseguendo nella programmazione del nostro lunedì di festa, è arrivata l’ora di pensare al divertimento oltre che alla pancia.
Il Parco Avventura è un luogo molto interessante e, lasciandosi un po’ andare, è adatto davvero a tutta la famiglia, dai più grandi ai più piccoli.
Per i più restii all’idea partiamo parlando di tutto quello che c’è intorno al Parco Avventura.
Oltre alle varie strutture o avventure da intraprendere nelle diverse tipologie di parco, rassicuriamo che la maggior parte di questi si trova in luoghi davvero stupendi e possiedono servizi per rendere la giornata piacevole per tutti.
Questi parchi sono spesso dotati di comodissime aree picnic attrezzate con bracieri per grigliate e bbq, sale ricreative all’ombra, aree relax con sdraio e amache appese tra gli alberi.
Se proprio non si avesse voglia di avventurarsi si avrà comunque la possibilità di godersi un’ottima giornata all’insegna del riposo!
Andiamo ora però a parlare del vero cuore di questi posti!
Quando parliamo di Parco Avventura ci riferiamo a quei parchi costruiti nella natura in cui potersi mettere alla prova con percorsi aerei, ponti tibetani, zipline, reti e tantissimo altro ancora.
In Italia sono moltissimi gli Adventure Park, ognuno di questi con numerosi percorsi strutturati su diverse difficoltà per poter rendere possibile l’avventura a tutti quanti!
Vai alla pagina dedicata ai Parchi Avventura e cerca quello che fa più al tuo caso.
Sentieri e percorsi alla scoperta del luogo
Quella sospesa tra gli alberi non è l’avventura che stavate cercando?
Se preferite avventurarvi sì, ma alla scoperta del territorio, perché non pensare ad una bella escursione?
Ne esistono di diversissimi tipi, da quelle più facili alle più ardue, da quelle organizzate con guide esperte a quelle in autonomia lungo sentieri tracciati!
Qui la scelta è davvero più che ampia!
Tra sentieri nei boschi, quelli vista lago, percorsi botanici e siti archeologici non avrete che l’imbarazzo della scelta.
Come coniugare la scelta del luogo con il picnic? Facile!
Basterà cercare nella MAPPA la zona che avete scelto di visitare e studiare lungo il percorso quali e quante sono le aree picnic e di quale attrezzatura dispongono.
Se decidete di intraprendere percorsi e sentieri lontani dai centri abitati o strutture come bar e ristoranti, l’importante è ricordare di portare sempre con sé tutto l’occorrente per il pasto.
É possibile quindi decidere di preparare qualche ricetta o panini da portare nello zaino ( leggi l’articolo Picnic come arma allo spreco alimentare per avere qualche idea) o acquistare qualche tipicità del luogo prima di arrivare!
Che ne dite di questi piccoli spunti e consigli?
Se volete scoprire più nel dettaglio itinerari e mete per il vostro lunedì dell’angelo 2022 vi consigliamo di andare a spulciare tra gli articoli della rubrica “L’Italia dei Picnic – Alla scoperta del nostro paese” o di seguirci nelle pagine Facebook e Instagram con le rubriche social #MIFAGRIGLIARE, #PICNICALSUD #PICNICALNORD #PICNICSULLEISOLE e #PICNICALCENTRO.
PICCOLO SPOILER
Dai prossimi giorni fino al 1° Maggio pubblicheremo altri articoli con i nostri consigli su le migliori mete per il picnic di Pasquetta 2022, 25 aprile e Primo Maggio in tutte le regioni d’Italia!
Non perdeteli!