La Giornata Nazionale di Prevenzione contro lo spreco alimentare
Il 5 febbraio è la giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare.
Istituita nel 2014 dalla campagna Zero Spreco di Last Minute Market, Università di Bologna e Ministero dell’Ambiente, nasce per sensibilizzare la popolazione sull’importante tema.
Contribuire alla lotta allo spreco alimentare significa prendere parte attivamente ad un cambiamento necessario per il benessere del pianeta e di tutti i suoi abitanti.
Prenderne parte è davvero semplice: bastano pochi gesti, degli accorgimenti quotidiani e piccole attenzioni in più.
Tutti possiamo fare la nostra parte ed è arrivato il momento di cominciare!
Come contribuire alla lotta causa?
Come abbiamo appena detto, prendere parte a questa importante lotta è davvero semplice ma necessario.
Sono moltissime le cose che si possono fare e, con un po’ di fantasia, si possono creare delle occasioni ad hoc!
Cosa ne pensate del Picnic? Non credete che sia davvero un modo perfetto?
Il Picnic,
la formula perfetta contro lo spreco alimentare
Pensateci bene, è davvero necessario andare a fare la spesa solo ed esclusivamente per concedersi un po’ di tempo all’aria aperta?
La risposta è dentro di voi, o meglio, nel vostro frigo e nella vostra dispensa!
Le verdure cotte avanzate dalla sera prima, scampoli di affettati e formaggi, la frutta nel cesto e tutto quello che la vostra cucina ha da offrire.
Siamo sicuri che guardando bene in casa è possibile trovare tutto ciò di cui si ha bisogno e con un po’ di ingegno è possibile creare fantastiche ricette!
Deliziose torte salate, sfiziosi sandwich e stuzzicherie, dolcetti alla frutta e molto altro ancora!
Il risultato sarà dell’ottimo cibo consumato in allegria e nella natura, dispense e frighi svuotati e zero sprechi nel cestino dell’immondizia!
5 consigli per combattere lo spreco alimentare
Infine ecco a voi una piccolissima lista con alcuni facili accorgimenti per la vita quotidiana per poter contribuire alla causa!
- compra solo se è davvero necessario. Se non ne hai davvero bisogno o la dispensa è già piena di cose rimaste nel dimenticatoio, finisci prima ciò che hai già!
- controllare la data di scadenza dei cibi per evitare di lasciare che scadano e che vadano buttati via ancor prima di usarli.
- non gettare gli avanzi ma prova a riutilizzarli in qualche ricetta il giorno dopo
- le bucce di moltissime verdure e tuberi possono diventare degli ottimi e originali snack ( es. bucce di patate ben lavate e asciutte poi fritte. Chips leggere e saporite!)
- Se le verdure o la frutta iniziano ad ammorbidirsi troppo usale in ricette come torte alla frutta o torte salate con verdure.
Conoscete altri modi per non sprecare il cibo? Lasciate un commento per poterlo condividere con tutta la community!