A pochi chilometri da Premilcuore, nella frazione di Fiumicello, è possibile organizzare una pausa picnic nella splendida cornice del Mulino Mengozzi.
Si tratta di un antico mulino ad acqua incastonato nel verde dell’appennino romagnolo recentemente ristrutturato dalla famiglia Mengozzi.
Qui è possibile sostare per un piacevole picnic proprio di fronte alla struttura, a due passi dal corso d’acqua che lo alimenta.
L’area è attrezzata con tavolo e panche in legno e delle panchine disposte lungo la passeggiata.
Mulino Mengozzi prende il nome dalla famiglia dei proprietari che di recente dopo un abbandono avvenuto nel ’63, hanno deciso di portare nuovamente alla luce.
Tutti gli ingranaggi sono infatti tornati a funzionare e il mulino è tornato a svolgere lo speciale lavoro che svolgeva un tempo: la molitura delle castagne!
Compito speciale in quanto la farina di castagne è impiegata in moltissimi piatti della tradizione culinaria della zona dell’appennino tosco-romagnolo.
Attualmente il mulino, oltre alla funzione della molitura delle castagne, viene impiegato per la macinatura della farina e come generatore di corrente elettrica.
Fonte delle informazioni turismopremilcuore.it
Per conoscere tutte le altre aree picnic della zona cerca “PREMILCUORE” nel motore di ricerca o visita la mappa della regione.
Fonte della foto romagna.net
Devi essere connesso per inviare un commento.
Sara S
3 mesi faSe visitate Premilcuore è un luogo da visitare. Ci si arriva a piedi con una passeggiata/trekking di mezz'ora dal paese, oppure parcheggiando l'auto lungo la statale. È un edificio suggestivo anche per la presenza dell'antico ponte romano e delle rapide del torrente sottostante. Consiglio di proseguire il percorso con la camminata lungofiume, godibile soprattutto in bella stagione.
Ivan Marchitiello
5 mesi faScrivere una recensione su un luogo magico selvaggio, divino e paradisiaco sarebbe impossibile. Preferisco consigliare a tutti i viaggiatori e alle persone sensibili e amanti della Natura, del silenzio e dello scorrere dell'acqua di torrente, di venire qui e contemplare la foresta, amandola. E di ringraziare la famiglia che tiene in vita un mulino la cui storia fa venire i brividi. Le persone che si prendono cura di questo luogo andrebbero abbracciate e amate perché rendono unico il nostro territorio, il nostro paese e rendono la vita più bella a tutti i visitatori
Voicesearch.travel
7 mesi faA pochi minuti dal ristorante Fiumicello, dopo uno splendido bagno di foresta e l'attraversamento di un piccolo torrentello, si arriva al mulino Mengozzi dove il proprietario, gentilissimo e ancora molto in gamba, mostra ai visitatori come funziona il meccanismo del mulino ad acqua. Il luogo è bello e il contesto naturale lo rende affascinante, perfino delicato nei suoi tratti più intimi, tra grandi farfalle, insetti colorati, acque fresche e cristalline e verde onnipresente
Gian Luca Rubin
7 mesi faBellissima passeggiata, poco faticosa, circa 10 minuti. Posto pulito e rilassante, ci si arriva solo a piedi. Fontanella con Aqua potabile freschissima. Possibilità di fare il bagno.
Irene Foschini
un anno faUn luogo delizioso circondato dal verde. Tenuto molto bene. Interessante la visita interna delle stanze che contengono cimeli e del mulino. Un oasi di pace. Belle sculture fi contorno. Vale davvero una bella passeggiata.