Il Parco della Giara, in sardo Sa Jara, si trova nel centro della Sardegna ad ovest del golfo di Oristano. Si tratta di un Parco riconosciuto come sito di interesse comunitario che si trova su di un altopiano baltico ricoperto di ghiaia ( Jara in dialetto).
Il Parco si estende per oltre 44km e tocca più comuni.
All’interno del parco è possibile andare alla scoperta della splendida flora e fauna che lo abita ed è anche possibile concedersi un rilassante pausa pranzo o merenda all’ombra nell’area picnic.
L’area picnic Parco della Giara è attrezzata con tavoli e panche in legno al coperto di una tettoia, dove sono anche disponibili servizi igienici e servizi igienici dedicati a persone con disabilità.
Il Parco ha tutte le caratteristiche di un bosco dell’area mediterranea e passeggiando al suo interno sarà possibile osservare esemplari di sughera, leccio, roverella, mirto corbezzolo e molto altro.
Dal punto di vista della fauna, invece, il parco è famoso per ospitare il Cavallino della Giara, esemplare equino che si pensa possa essere stato introdotto sull’isola durante il periodo nuragico.
Questo tipo di cavallo è molto caratteristico per la sua piccola dimensione, il colore scuro del manto e per la lunghissima coda.
Il Parco è aperto tutto l’anno ma per poterlo visitare è necessario telefonare e prenotare una visita.
Per saperne di più è possibile visitare il sito ufficiale ( fonte delle delle informazioni).
Vuoi scoprire altre aree picnic, parchi avventura o luoghi di interesse della zona? Vai alla pagina del sito dedicata alle aree attrezzate per il picnic e il barbecue della Sardegna!
Fonte delle foto Google Maps
Per favore accedi per vedere i dettagli di contatto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.