Accedi

La Grotta Urlante di Premilcuore

A soli 40km da Forlì è possibile scoprire un luogo di pure bellezza: la grotta urlante!

Ci troviamo nel cuore delle Foreste Casentinesi, immersi nel paesaggio del appennino romagnolo quasi al confine con la Toscana.

Il nome di questa grotta deriva dal rumore che viene prodotto dalla caduta delle acque del fiume Rabbi sulle rocce, fino ad andarsi a depositare nella piscina naturale che è venuta a crearsi.

La temperatura delle acque è molto bassa, ma durante il periodo estivo è l’ideale per poter prendere una pausa dalle temperature torride!

Si tratta di un vero e proprio paradiso naturale, dalla bellezza incontaminata!

Come raggiungere la Grotta?

Raggiungerla non è molto difficile:

passato il comune di Premilcuore in direzione della fraz. Giumella, lasciare l’auto in prossimità del sentiero che porta al “Ponte Nuovo”. Incamminati lungo la strada, poco prima di giungere al ponte, è necessario intraprendere il sentiero che ci si trova sulla sinistra e da lì raggiungere finalmente la Grotta.

Il Ponte Nuovo è un antico ponte di pietra che si trova esattamente sopra la Grotta Urlante. Un punto ottima per poter scattare delle fotografie mozzafiato e per godersi l’intero panorama.

Un tuffo nella piscina naturale della Cascata della Sega

Il fiume Rabbi regala dei veri e propri gioielli al suo passaggio tra le rocce, uno tra questi è la Cascata della Sega.

La Cascata prende il suo nome dal fenomeno erosivo causato dal fiume, il quale ha diviso in tre parti la roccia su cui passa, creando così una doppia cascata di acqua.

Proprio sotto di essa si è venuta a formare una piscina naturale davvero stupenda, in cui potersi tuffare nei periodi più caldi dell’anno!

La Cascata della Sega si trova nel territorio comunale di Premilcuore, all’interno del Parco delle Foreste Casentinesi e insieme alla Grotta Urlante e il Ponte del Gorgolaio sono dei luoghi da non lasciarsi sfuggire!

Vuoi scoprire tutte le aree picnic nei pressi della Grotta ? Visita la MAPPA

Fonte della foto romagnadavivere.it

Categorie

Caratteristiche

Regioni

Rivendica Scheda

Prendi il controllo del tuo elemento!

Personalizza i dettagli della tua scheda, rispondi alle recensioni, aggiungi foto e molto altro per mostrare ai tuoi visitatori cosa ti rende davvero speciale!
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornisci in questo modulo. Se hai già un account registrato, per favore login.

Seleziona Piano Utente

Completa il modulo

Dimensione massima del file: 32 MB.

Inserito da: Redazione AreePicnic

NB: Potrebbe non essere il gestore diretto della località

Per favore per vedere i dettagli di contatto.

Recensioni di Google

4,5
2.068 Recensioni su Areepicnic.it
  • CicciOld
    CicciOld
    2 mesi fa

    Si può parcheggiare nella frazione di Giumella, dopo Premilcuore, e dopo 50 metri fare un suggestivo ponte con la relativa cascata proprio sotto. Un bel vedere di potenza dell'acqua. Proseguendo per un bel sentiero, entro 20/25 minuti si arriva alla cascata della sega, suggestiva e da ammirare.

  • Maurizio Pompita
    Maurizio Pompita
    un mese fa

    Bel posto anche x un Pic nic se fosse più attrezzato . Piccolo neo ,mancanze di indicazioni molti vagano li x i sentire e chiedono quanto manca x raggiungere le cascate della sega o xké le cascate delle grotte .

  • Michele Sbriscia

    Dal piccolo borgo di Premilcuore (provincia di Forlì/Cesena) immerso nel parco nazionale delle foreste casentinesi, un sentiero immerso nel verde vi condurrà alla cascata della Sega e a quella Urlante. Splendida la cornice tra il verde dei boschi e l'azzurro incontaminato delle acque del torrente Rabbi, che tra rapide e cascate è il protagonista assoluto.

  • Alexia Dominici
    Alexia Dominici
    nell'ultima settimana

    posto stupendo e rilassante per evadere dal caldo

  • Pau la
    Pau la
    un mese fa

    Un posto bellissimo ,fantastico ... se vuoi passare una giornata diversa lontano dal rumore ,stress, impegni, e altro , e il posto ideale. Un po più sotto c'è il posto giusto per fare un picnic, un barbecue o mettere la tenda . Consiglio: scarpe adatte per entrare al acqua, ci sono roccie molto affilati .

Aggiungi recensione

Lascia un commento