In provincia di Chieti è possibile organizzare una fantastica giornata con tanto di picnic nell’area picnic le Acquevive Parco Fluviale.
L’area si trova infatti all’interno del Parco Fluviale di Taranta Peligna, circondati dalla bellezza della natura del luogo con tanto di vista sullo spettacolare massiccio della Majella!
L’area picnic è attrezzata con comodissimi tavoli con panche in legno alcuni all’ombra degli alberi, altri forniti di ombrelloni per ripararsi dal sole negli orari e nelle giornate più calde e griglie per poter organizzare dei fantastici bbq. Per poter utilizzare le griglie è necessario prenotarsi all’ingresso del parco.
É inoltre presente un’area di sosta per camper estesa per circa 3500 mq, che può ospitare fino a 8 camper ed è fornita di illuminazione, docce e servizi igienici.
Per i più piccoli è presente un parco giochi per bambini con diversi giochi in legno tra cui castello, scivolo e altalena
Questo luogo è davvero l’ideale per trascorrere del tempo libero in tranquillità con tutta la famiglia o con il tuo gruppo di amici.
Il nome di questo parco fluviale nasce proprio dalla caratteristiche delle acque che scorrono al suo interno. Si tratta di un fenomeno di risorgenza delle acque che affiorano dal sottosuolo e il quale flusso è costante e perenne. Qui potrete osservare queste fonti di acqua venire fuori dal terreno e attraversare le rocce e la bellissima vegetazione di cui è composto il parco.
Queste acque inoltre sono molto importanti perché scorrendo verso la valle alimentano diversi affluenti del fiume Aventino!
Qui potrete passeggiare tranquillamente nei prati o sovrastare queste fonti attraversando ponti in legno da cui poter avere un punto d’osservazione davvero stupendo!
Una parte molto interessante del parco è quella della Cupola Geodetica, una struttura architettonica progettata negli anni ’50 dall’architetto Richard Buckminster Fuller.
Se vuoi saperne di più sul Parco Fluviale delle Acquevive è possibile visitare il sito grottedelcavallone.it
Se invece cerchi altre aree picnic della zona, parchi avventura o luoghi di interesse puoi visitare la pagina del sito dedicata alle aree attrezzate dell’Abruzzo!
Devi essere connesso per inviare un commento.
Concetta Pollice
6 mesi faIl Parco interessa le sorgenti del fiume Aventino. È una bellissima area attrezzata per la fruizione di questa zona splendida. Il fiume scorre impetuoso e limpido creando angoli molto suggestivi. Piante e animali creano un notevole biotopo che il Parco deve salvaguardare . Visita molto consigliata, naturalmente in stagioni adeguate.
mariarita carota
7 mesi faÈ un posto stupendo 🤩 io e i miei abbiamo trascorso una domenica piacevole e rilassante in mezzo a tantissima natura, è possibile mettere i piedi in mezzo all' acqua del fiume Aventino ...la location mi ha colpita molto poiché è molto ombreggiata,consiglio anche di fare tappa al sacrario della Brigata Maiella oltre a fare un Pic nic dove si possono cucinare gli arrosticini...andateci Ve lo consiglio 🤩
ANTONIO N
7 mesi faUna natura verdeggiante e rigogliosa , il fresco delle acque e l'umidità dell'ambiente rendono la passeggiata molto piacevole e rinfrescante dalla calura estiva . Un luogo di una bellezza unica , difficile da descrivere è una esperienza che va fatta personalmente .
Erika Fusaro
un anno faMolto bello.. anche x fare un bel pic-nic.. c'è un area che potrebbe essere curata di più perché sembra leggermente abbandonata..il fiume è molto bello xò un posto per rilassarsi o fare sport o per passeggiare con gli amici 🥰
Mauro Ghezzi
2 anni faAi piedi di Taranta Peligna Un parco in un ambiente integro, con stradine che si snodano lungo le sponde del fiume Aventino prima che formi il lago di Sant'Angelo. All'ingresso si trova un bar con tavolini all'esterno. Nell'area del Parco ci sono numerosi tavoli da picnic,panchine e giochi per bambini. Si possono fare passeggiate all'ombra degli alberi o scendere sul greto del fiume e per chi riesce a vincere il freddo dell'acqua,fare il bagno. Acque limpidissime con rapide e piccole cascatelle. Ai lati scorrono altri corsi d'acqua che confluiscono nel fiume. Vicino esiste anche un area,a pagamento, attrezzata per tende e camper. Veramente un posto dove l'acqua la fa da padrona.