L’area picnic Abeti di Risonanza è un luogo davvero magico!
Ci troviamo nella Valbruna, una splendida valle delle Alpi Giulie in provincia di Udine.
Si tratta di un’area molto ampia che mette a disposizione sedute davvero uniche nel loro genere ricavate direttamente dai tronchi degli abeti rossi della zona.
Il luogo ideale per concedersi una sosta prima di continuare l’escursione in direzione del Nabois Piccolo!
L’area picnic è immersa in un bosco di splendidi abeti rossi del tarvisiano, famosi per il loro pregiatissimo legno.
Il nome “Abeti di Risonanza” si deve proprio alla peculiarità di questo prezioso legno che viene utilizzato per la costruzione di pregiati strumenti musicali a corda.
Questa particolare specie arborea dona il nome a uno dei sentieri della Valbruna che si sviluppa lungo il percorso del torrente Saisera fino ad arrivare sulle pendici settentrionali del Nabois Piccolo.
Strade, bivi e luoghi d’interesse sono prontamente indicati dai numerosi cartelli presenti durante tutto il sentiero. Oltre ai cartelli per indicare la strada il sentiero, la zona è ricca di cartelli informativi sulle particolarità dell’abete rosso e dell’arte della liuteria.
Lungo il sentiero degli Abeti di Risonanza è possibile imbattersi in diversi luoghi di interesse:
Scopri tutte le aree picnic presenti in Friuli-Venezia Giulia a questo LINK
Devi essere connesso per inviare un commento.
Elisa Malisan
3 anni faMeraviglioso. All'inizio dell'autunno, l'aria si fa frizzante e luci dorate filtrano tra gli alberi. In inverno, è una candida magia. Un percorso facile per rigenerare corpo e mente, fermarsi a osservare, ascoltare i suoni della foresta. La camminata è facile, si fa senza difficoltà, se non quella di tornare, poi, alla vita cittadina. In inverno si cammina facilmente sul sentiero battuto, anche senza ciaspole. Indimenticabile.
Nicola Baron
un anno faCamminata suggestiva e non impegnativa in mezzo ad un bosco fiabesco. Statue scolpite in legno che ti accompagnano lungo il sentiero ombreggiato. Alberi imponenti, ripari scavati nella roccia e ricordi della guerra, evitano la camminata noiosa ai più piccoli.
Diana
un anno faSentiero innevato con panorama spettacolare all' insegna della neve è di una fantastica pineta torrente sempre al tuo fianco una passeggiata che ti fa ricaricare. Consiglio i ramponclni perché molto spesso trovi ghiaccio almeno io ho trovato e sono andata con scarpe da trekking e ho avuto un po' ti difficoltà. Consiglio vivamente 💯🔝🤗 buone feste 🥳
Dario Briccola
4 anni faSentiero molto suggestivo e ben tenuto... abbastanza facile da percorrere e adatto anche ai bambini, interessanti anche i ricordi della prima guerra mondiale.
Davide Carniel
4 mesi faBellissima passeggiata autunnale