Accedi

Un picnic a quattro zampe per festeggiare la Giornata Mondiale del Cane

Giornata Mondiale del cane, una festa dedicata al miglior amico dell’uomo

Si festeggia oggi la “Giornata mondiale del cane”, una ricorrenza nata nel 2004 per celebrare il migliore amico dell’uomo.
Il cane è uno degli animali domestici più presenti nelle nostre case e viene considerato un vero e proprio componente della famiglia.
Di taglia piccola o grande, con pelo lungo o corto. Questi animali sono amati dai più piccoli e compagni inseparabili per i più grandi.
I benefici di avere un cane in casa sono davvero moltissimi, da quelli fisici a quelli psicologici. Motivo per cui sono spesso impiegati in ambito medico in attività di pet therapy.

La giornata del 26 agosto è quindi una magnifica occasione per ricordarci l’importanza di questo fantastico animale.
Purtroppo, un problema ancora oggi troppo diffuso è quello degli abbandoni.
Si sente troppo spesso parlare di cani abbandonati e cucciolate lasciate in qualche scatolone ai bordi delle strade. Questo accade soprattutto nei periodi estivi in cui si decide di partire per una vacanza e non si sa dove lasciare il proprio cane.
Di certo una soluzione plausibile non può e non deve essere quella dell’abbandono.
Esistono centinaia di associazioni e strutture pronte ad accogliere i cani durante il periodo di assenza dei padroni, ma una soluzione di certo migliore sarebbe quella di portarli con sé e concedere anche a loro dei giorni di svago.

picnic con cane

Un picnic a quattro zampe

Prati verdi in cui scorrazzare liberi, aria pulita, corsi d’acqua in cui giocare. Se si vuole fare un regalo ad un cane non c’è nulla di meglio di una giornata immersi nella natura insieme al proprio padrone.
Che si tratti della Giornata mondiale del cane, di una vacanza o di una semplice gita, il picnic è di certo la soluzione ideale per condividere una fantastica giornata all’aperto con il nostro amico peloso!

Picnic con il cane, cosa portare?

Quando si decide di organizzare una giornata fuori con il nostro amico a quattro zampe è bene ricordarsi di portare sempre con sé tutto l’occorrente necessario per non avere brutte sorprese.

  • pranzo al sacco – Questi animali se pur dei veri golosoni non possono mangiare tutto quello che mangiamo noi. È importante ricordarsi sempre di portare del cibo indicato per la loro alimentazione, così da non trasformare un pranzo all’aperto in una guerra agli avanzi o, peggio ancora, in spiacevoli disturbi…
  • acqua – Questa non deve assolutamente MAI mancare nel nostro zaino. I cani hanno la necessità di abbeverarsi allo stesso modo in cui l’abbiamo noi esseri umani e, soprattutto nelle giornate estive, è necessario che si idratino spesso per evitare colpi di calore!
  • sacchetti – Sappiamo benissimo che per quanto il nostro cane possa essere educato è pur sempre un animale che espleta i suoi bisogni nella natura. Ricordiamoci però di rispettare sempre l’ambiente in cui ci troviamo ed è per questo che è molto importante portare sempre con sé sacchettini per la raccolta degli escrementi. Siamo sicuri che non piacerebbe nemmeno a voi rischiare di sdraiarvi proprio sopra uno dei loro “regalini”.
  • coperta – Una coperta dedicata al nostro amico è perfetta per farlo sentire a proprio agio ovunque si vada. Un posto solo per lui dove potersi rilassare dopo aver giocato e corso.
  • giochi – È vero che un parco in cui scorrazzare e dove cercare legnetti e pietre è già di per sé fantastico per il nostro cane, è però utile portare con sé dei giochi per poter interagire con lui anche in un ambiente aperto e farlo sentire parte della vostra giornata nel verde!

kit picnic cane

Consigli su aree attrezzate pet friendly

Come abbiamo detto, passare una giornata nella natura insieme al nostro cane è qualcosa che fa bene tanto a noi quanto a loro. Scorrazzare finalmente liberi nella natura, annusare tutti gli odori e andare alla ricerca di piccoli “tesori” nascosti. Per poterlo fare non è necessario andare alla ricerca di chi sa quale luogo, molto spesso basta un parco, un bosco o una qualsiasi aria naturale per essere nel posto giusto. L’importante è ricordarsi sempre di verificare se è possibile accedere e lasciare libero il proprio animale.

Oltre alle aree libere esistono anche delle aree con tanto di servizi inclusi (bar, parchi avventura ecc) in cui i nostri amici sono i benvenuti.
Di seguito vi elencheremo alcune delle aree attrezzate presenti nel portale in cui poter passare una splendida giornata con picnic insieme al vostro cane:

E voi, avete mai organizzato un picnic insieme al vostro cane?

picnic con cane

Potrebbero interessarti

Segui i nostri consigli per il picnic perfetto, scopri nuovi luoghi e città