Accedi

Estate di San Martino: quand’è e di cosa si tratta

L’Estate di San Martino tra credenze e realtà

Novembre è ormai iniziato e, mentre l’autunno ha ormai preso il sopravvento, come ogni anno si sente parlare di “Estate di San Martino”. Ma quanti di voi sanno realmente di cosa si tratta?

Partiamo allora dall’inizio: si tratta di un fenomeno meteorologico che si presenta nell’emisfero boreale ogni anno attorno al 11 novembre.
Un periodo di circa 3/5 giorni in cui il clima e le caratteristiche autunnali si attenuano e dove i cieli uggiosi novembrini lasciano spazio a giornate soleggiate in cui le temperature si fanno più miti.
Un periodo davvero stupendo in cui è possibile godere a pieno dei colori dell’autunno e approfittarne per organizzare gite fuori porta, magari alla ricerca di castagne!

 

La leggenda di San Martino

Come abbiamo già detto, questo fenomeno si presenta solitamente attorno alla data in cui nel calendario cristiano viene festeggiato San Martino.

Estate di San Martino 2021 quand'è cos'è
La leggenda del santo narra che in un giorno di novembre un giovane e ricco soldato romano (Martino da Tours) fosse a cavallo e che lungo la strada incontrò un mendicante tremante per il freddo.

Il soldato non esitò a dividere con lui il suo mantello di lana per poterlo sollevare dal gelo.
Poco dopo questo gesto avvenne il “miracolo”: il cielo grigio si aprì sopra di loro, lasciando così passare dei caldi raggi solari che scaldarono entrambi.
Dopo il miracoloso evento il soldato romano decise di convertirsi al cristianesimo e più avanti divenne Vescovo di Tours.

 

La spiegazione scientifica dell’estate novembrina

La leggenda cristiana associa quindi queste calde giornate di novembre al miracolo avvenuto il giorno in cui San Martino da pagano divenne cristiano.
In realtà esiste una spiegazione scientifica a questo fenomeno, o meglio, una spiegazione meteorologica.
Gli esperti concordano del ricondurre questo evento all’espansione di un anticiclone che dalla Spagna si propaga in tutto il Mediterraneo e che questo anticiclone si ripresenti ciclicamente nello stesso periodo.

Estate di San Martino 2021, meteo incerto

Quest’anno sembra che queste giornate siano arrivate in anticipo e, dato il tempo piovoso di questi giorni, c’è la possibilità che il giorno di San Martino parte della penisola potrebbe non goderne.
Ad ora le temperature sembrano essere aumentate e così le possibilità di precipitazioni. Per il giorno del 11 novembre sono attese piogge principalmente al sud e nelle isole, mentre il resto del paese potrebbe godere dell’alta pressione proveniente dal mediterraneo.

picnic autunnale estate di san martino 2021

Aspettiamo comunque impazienti qualche bella giornata per godere degli splendidi colori del foliage autunnale e magari organizzare un picnic tra tappeti di foglie colorate!

 

Potrebbero interessarti

Segui i nostri consigli per il picnic perfetto, scopri nuovi luoghi e città