Accedi

Consigli: Il barbecue perfetto in 5 mosse!

barbeque-perfetto

Il barbecue perfetto: consigli!

Per molte persone, picnic significa grigliatona su barbecue, non importa se professionali, amatoriali o “di fortuna”, l’importante è grigliare qualsiasi cosa… 🙂
Non è sempre così facile come possa sembrare. Saper bruciare correttamente la legna o i carboni infatti nasconde spesso delle insidie e dei pericoli e per i meno pratici può diventare un ostacolo importante da superare. Poi arriva la cottura della carne (o delle verdure) e li occorre seguire pazientemente tutte le fasi della cottura per poi, al termine, prendersi il meritato “applauso” degli amici e parenti pronti a divorare tutto (il picnic, si sa, mette molta fame!).

Ecco quindi 5 consigli per la grigliata perfetta, 5 mosse che vi aiuteranno ad ottenere il titolo di “Re della Grigliata”:
  • Sicurezza. Fondamentale è il rispetto delle regole. Grigliate SOLO dove è consentito! Ci sono tantissime aree in cui è vietato accendere fuochi e si rischiano multe salatissime in caso di mancato rispetto di queste fondamentali norme. La natura prima di tutto! Assicuratevi poi che il barbecue sia in ordine, specie quelli a gas e non utilizzate solventi o liquidi infiammabili “fai da te”. Bambini fuori dalla portata…meglio se lontani a giocare a pallone o a godersi la natura.
  • Meglio prima che dopo. La brace andrebbe preparata un’oretta prima della cottura vera e propria. In questo modo potrete assicurarvi che la carbonella sia perfetta e ben distribuita in tutti i punti all’interno del barbecue, al fine di ottenere una cottura omogenea e perfetta. Eviterete di rischiare di bruciare i vostri cibi con una carbonella ancora troppo “forte” o con fiamme ancora presenti.
  • Preparate la griglia.  La griglia deve essere ben pulita, calda e appena unta. Lavate accuratamente la griglia prima di posizionarci sopra i cibi, passateci sopra un panno di carta o cotone leggermente unto di olio e poggiatela sui supporti sopra la carbonella per farla scaldare. Una griglia unta e ben calda permetterà la formazione delle classiche righe di cottura sui cibi e garantirà un’ottima cottura.
  • Le righe di cottura. I segni della griglia sui cibi (in inglese grill marks) non sono solamente un “ornamento”, ma caratterizzano il cibo cotto alla griglia e sono un chiaro indicatore del livello di cottura. Per la carne, per esempio, non bisogna mai esagerare con il tempo di cottura o, al contrario, avere impazienza. La carne va fatta cuocere per bene per ogni lato, ruotata prima di 90 gradi e poi successivamente girata dall’altro lato. Guardate i segni di cottura, quando sono ben marcati, è il momento giusto! Potreste anche utilizzare un termometro digitale per misurare la temperatura del cibo.
  • Cottura perfetta. I cibi continuano a cuocere anche dopo essere stati tolti dalla griglia. La carne, per esempio, continua la cottura per molti minuti anche se non più sulla griglia. Per questo anticipate leggermente i tempi di cottura, toglietela qualche minuto prima per garantire una cottura perfetta.

Parola d’ordine rilassarsi e divertirsi! Passate del tempo con famiglia e amici, ascoltando buona musica o facendo attività all’aria aperta. Sono il miglior antipasto per un’ottima grigliata!

 

Potrebbero interessarti

Segui i nostri consigli per il picnic perfetto, scopri nuovi luoghi e città