Accedi

Castello di Avio e Lago di Garda, il Trentino Alto Adige da scoprire

Torniamo a viaggiare lungo il paese con il nostro cestino da picnic. In questo nuovo articolo della rubrica L’Italia dei Picnic ci spostiamo in Trentino Alto Adige, terra magica di Castelli e montagne e laghi.

Il Trentino Alto Adige, il Lago di Garda e l’antico Castello di Avio

Il Trentino Alto Adige è una regione davvero ricca di bellezze da visitare almeno una volta della vita! Quando si pensa al Trentino molto spesso vengono in mente “solo” le maestose montagne di cui è composto, ma così non è. Si tratta infatti di un luogo ricco di storia, scorci e piccole città da lasciare senza fiato.

Iniziamo allora il nostro viaggio alla scoperta di alcuni di questi luoghi da non lasciarsi sfuggire!

Il Castello di Avio, il più antico castello del Trentino

Castello di Avio

La prima tappa del tour di oggi è Sabbionara d’Avio, più precisamente sulle pendici del Monte Vignola.
Incastonato nella montagna si erge il più antico edificio fortificato del Trentino Alto dige: il Castello di Avio. Una fortificazione che da oltre mille anni domina la Vallagarina e regala ai visitatori un panorama sbalorditivo.
Da quell’altezza è infatti possibile ammirare la Valle d’Adige, fino a intravedere persino la città di Verona.
Le origini antichissime di questa struttura sono testimoniate da alcune fonti risalenti ai primi decenni dell’anno Mille, in cui è viene citato un “Castellum Ava” proprio nella zona in cui possiamo ammirarlo noi oggi.

Il Castello, con le sue mura, torri e il grande mastio incastonati nella montagna, è un vero e proprio piacere per gli occhi!
Gli appassionati di fotografia potranno trovare decine e decide di scorci da cui fotografarlo, tanto dal basso, in cui è possibile osservare tutta la sua imponenza, quanto dall’alto, affacciati dalle mura o, ancora più su, dal suo torrione.

Le stanze che lo compongono sono ricche di opere d’arte, tra cui i meravigliosi affreschi della scuola veneta, il più famoso dei quali si trova all’interno della “Camera dell’amore”.

Dove mangiare al Castello di Avio?

area picnic Castello di Avio

Se durante la visita al Castello avete deciso di rimanere a pranzo tra le mura è possibile optare per due scelte:

  • Pranzo nella Locanda al Castello, un ristorante dall’aspetto medioevale in cui poter assaggiare piatti preparati con i prodotti del territorio.
  • Pausa picnic nell’area attrezzata con tavolo e panche in pietra o comodamente sdraiati sul prato ad ammirare il panorama. Per chi volesse è inoltre possibile acquistare un cestino proprio nella Locanda al Castello.

Torbole sul Lago di Garda

Torbole sul Lago di Garda

Proseguiamo nel nostro viaggio spostandoci di soli 27 km a nord per arrivare a Torbole, un antico borgo di pescatori sulle rive del Lago di Garda.
Torbole è un vero e proprio gioiello che conta circa 3000 abitanti e si trova proprio alle pendici del Monte Baldo.

La natura è la vera protagonista di questo luogo: da una parte le bellissime spiagge del Lago di Garda, dall’altra il verde e i monti.
Tra le cose prime cose da fare una volta arrivati a Torbole è il sentiero Busatte Tempesta. Una scalinata di 387 scalini da cui ammirare tutto il panorama da una prospettiva privilegiata.
Proprio per la sua natura di borgo di pescatori, da non perdere è la visita a La Casa del Dazio, un piccolo edificio bagnato dalle acque del Lago chiamato così proprio perché antica sede doganale.

Casa del Dazio Torbole Lago di Garda

Oltre alla bellezza del suo centro storico, che ammirato da lontano sembra quasi un dipinto, Torbole è un ottima meta anche per gli amanti dello sport.
Mountain bike, Bmx, trekking, surf sul lago sono solo alcune delle numerosissime attività da poter svolegere!

Pausa picnic a Torbole

Per chi è alla ricerca di una pausa pranzo o una merenda nella natura è possibile organizzare un picnic all’interno del grande Parco delle Busatte. Tavoli con panche, area giochi per bambini, bar e tantissimo spazio verde in cui potersi rilassare e ricaricare le pile dopo una passeggiata per arrivare nel punto panoramico del parco da cui si può scorgere il Lago di Garda.
Parco Busatte Torbole
Il nostro viaggio con cestino termina qui, speriamo di avervi incuriositi con la breve descrizione di questi due tra i numerosissimi e stupendi luoghi che si nascono nella regione del Trentino Alto Adige.

Potrebbero interessarti

Segui i nostri consigli per il picnic perfetto, scopri nuovi luoghi e città